Il Negru de Drăgășani è un vitigno autoctono della Romania, coltivato principalmente nella regione vitivinicola di Drăgășani, situata nella parte meridionale del Paese lungo le rive del Danubio. Questo vitigno a bacca nera offre vini dal colore intenso, tendenzialmente rubino profondo con riflessi violacei.
Il profilo aromatico del Negru de Drăgășani è complesso e distintivo: si percepiscono note di frutti rossi maturi come ciliegie nere, ribes e prugne, accompagnate da sentori speziati di pepe nero, tabacco e leggere sfumature erbacee. Al palato, i vini sono generalmente morbidi e ben strutturati, con tannini eleganti, una buona acidità e un finale persistente, arricchito da toni di liquirizia e cacao.
I principali stili di vino prodotti includono rossi secchi e corposi, capaci di evolvere positivamente con l’invecchiamento, così come alcune versioni più giovani e fresche. Il Negru de Drăgășani si abbina perfettamente a piatti di carne rossa, stufati rustici, selvaggina, formaggi stagionati e cucina tipica dell’Europa Orientale, valorizzando l’esperienza gastronomica con la sua marcata personalità.