Vitigno bianco

Il Grasa de Cotnari è un vitigno autoctono della Romania, diffuso principalmente nella storica regione vinicola di Cotnari, situata nella Moldavia nord-orientale. Questo vitigno a bacca bianca si distingue per il suo profilo aromatico elegante e complesso: al naso emergono note di miele, albicocca matura, fiori d’acacia e leggere sfumature di nocciola e spezie dolci, frutto spesso di una leggera muffa nobile. In bocca, il Grasa de Cotnari offre una struttura vellutata e un perfetto equilibrio tra dolcezza e acidità, regalando sensazioni di frutta candita, uva passa e una piacevole persistenza minerale.

I vini ottenuti da questo vitigno sono celebri soprattutto nella versione passita o dolce naturale, caratteristici del vino Cotnari, ma esistono anche ottime interpretazioni semi-dolci. Questi vini sono particolarmente raffinati, longevi e capaci di evolvere splendidamente in bottiglia.

Gli abbinamenti consigliati includono foie gras, formaggi erborinati e stagionati, dessert alla frutta secca o crostate; ottimo anche con piatti della cucina asiatica a base agrodolce. Si serve fresco, per esaltarne la complessità aromatica e la morbidezza al palato.

Le regioni principali del vitigno Grasa de Cotnari

Nessuna regione trovata per il vitigno Grasa de Cotnari.

I vini a base di Grasa de Cotnari

Apice

Romania - Non specificato - 2016

Grasà de Cotnari - 2016
Bottiglia (75cl)