Il Cinsaut è un vitigno a bacca nera di origine francese, apprezzato per la sua capacità di produrre vini eleganti e freschi. Il suo profilo aromatico è caratterizzato da note di frutti rossi come ciliegia, lampone e fragola, spesso accompagnate da sentori floreali di violetta e lievi accenni speziati. Al palato si distingue per la sua morbidezza, un corpo medio e un’acidità vivace che dona una piacevole freschezza, mentre i tannini sono generalmente setosi e poco invadenti.
Le principali regioni viticole dove il Cinsaut trova la sua migliore espressione sono il Sud della Francia, in particolare la Provenza e la Languedoc-Roussillon, oltre al Sudafrica e alcune zone del Libano. In Italia è presente soprattutto nelle isole e in alcune zone del Sud.
I vini tipici prodotti da Cinsaut includono sia rossi giovani e beverini sia rosati aromatici e delicati, spesso vinificati in purezza o come componente di assemblaggi, dove contribuisce a migliorare la morbidezza ed esaltare la componente fruttata.
Gli abbinamenti ideali prevedono piatti leggeri come antipasti di mare, carni bianche grigliate, formaggi freschi e insalate estive. Ottimo anche con la cucina mediterranea e piatti vegetariani.
Nessuna regione trovata per il vitigno Cinsaut.