Il Pinotage è un vitigno a bacca nera originario del Sudafrica, nato dall’incrocio tra Pinot Noir e Cinsault. Aromaticamente, offre intensi sentori di frutti rossi maturi come ciliegia, prugna e lampone, accompagnati da note caratteristiche di fumo, cioccolato, tabacco e talvolta da un’evidente sfumatura terrosa o di banana. Al palato, il Pinotage si distingue per la sua struttura piena, i tannini morbidi e una piacevole freschezza, spesso arricchita da un fondo speziato.
Le principali regioni vitivinicole si concentrano nelle zone del Western Cape sudafricano, come Stellenbosch, Paarl e Swartland, dove questo vitigno è diventato un emblema locale.
I vini Pinotage possono variare da versioni giovani e fruttate, fresche e di pronta beva, a espressioni strutturate e complesse, talvolta affinate in barrique per sviluppare ulteriori profondità aromatiche e un corpo più pieno.
Gli abbinamenti consigliati includono carni grigliate, selvaggina, formaggi stagionati e piatti speziati di cucina africana o asiatica, dove il carattere deciso del vino valorizza ed esalta la ricchezza dei sapori.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata