Il vitigno Jacquère è autoctono della Savoia, regione alpina situata nel sud-est della Francia, ed è il principale protagonista dei vini bianchi savoiardi. Si distingue per il suo profilo aromatico fresco e delicato, con note floreali di biancospino, acacia e tocchi agrumati di limone e pompelmo, accompagnate da leggeri sentori di mela verde e pera. Al palato, il Jacquère offre un gusto vivace, con una spiccata freschezza e acidità, corpo leggero e finale minerale, caratteristiche che riflettono il terroir montano di provenienza.
Le principali zone di coltivazione sono l’Appellation d’Origine Contrôlée (AOC) Vin de Savoie e le sottozone di Abymes, Apremont e Cruet. I vini ottenuti da Jacquère sono tipicamente secchi e giovani, pensati per essere consumati entro pochi anni dalla vendemmia, talvolta leggermente frizzanti.
Gli abbinamenti gastronomici ideali includono specialità savoiarde come la fonduta, la raclette e la tartiflette, ma il Jacquère si sposa perfettamente anche con piatti di pesce, crostacei, sushi e insalate fresche. Il suo carattere leggero e la spiccata acidità lo rendono ideale come aperitivo o in accompagnamento ad antipasti delicati.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata