Il Manzoni Bianco, noto anche come Incrocio Manzoni 6.0.13, è un vitigno a bacca bianca originario del Veneto, risultato dell’incrocio tra Pinot Bianco e Riesling Renano. Dal punto di vista aromatico, presenta un profilo raffinato con note distintive di fiori bianchi, agrumi, mela verde e delicati sentori minerali, spesso accompagnati da leggere sfumature aromatiche di erbe officinali. Al palato, il vino si distingue per freschezza, struttura equilibrata e piacevole sapidità, offrendo una buona persistenza e una sensazione di pulizia.
Le principali aree di coltivazione si trovano nella provincia di Treviso, in particolare nelle zone di Conegliano e Piave, ma il Manzoni Bianco è diffuso anche nel Friuli Venezia Giulia e in alcune zone del Trentino.
I vini prodotti con questo vitigno sono generalmente secchi, fermi, caratterizzati da equilibrio tra acidità e corpo. Talvolta vengono anche prodotti in versioni affinati in legno o spumantizzate, evidenziando grande versatilità.
Per gli abbinamenti gastronomici, il Manzoni Bianco si presta bene a piatti a base di pesce, crostacei, risotti delicati, carni bianche e formaggi freschi, valorizzando la cucina mediterranea grazie alla sua vivace freschezza e complessità aromatica.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata