Vitigno bianco

Il Lison, conosciuto anche come Tai, è un vitigno a bacca bianca originario del Veneto e del Friuli Venezia Giulia, con particolare presenza nelle province di Venezia, Treviso e Pordenone. Dal punto di vista aromatico, il Lison si distingue per note eleganti di mandorla fresca, fiori bianchi, mela verde e leggere sfumature erbacee e agrumate. Al palato si presenta secco, fresco e armonico, con una piacevole morbidezza e un finale leggermente ammandorlato che ne caratterizza la tipicità.

I vini prodotti da questo vitigno si esprimono principalmente nello stile fermo, sia nelle versioni giovani che riserva, come nella prestigiosa denominazione Lison DOCG. Sono vini di medio corpo, equilibrati, da bere giovani per apprezzarne la freschezza, ma capaci anche di evolvere ed esprimere maggiore complessità negli anni migliori.

Gli abbinamenti gastronomici ideali includono antipasti di mare, risotti delicati, piatti a base di verdure primaverili, carni bianche e formaggi freschi. Si sposa perfettamente anche con piatti della cucina locale veneta e friulana, come il baccalà mantecato, risotto agli asparagi e tortini di erbe spontanee.

Le regioni principali del vitigno Lison

Nessuna regione trovata per il vitigno Lison.