Il Verduzzo è un antico vitigno autoctono del Friuli Venezia Giulia, diffuso soprattutto nelle zone collinari delle province di Udine e Pordenone. Si distingue per un profilo aromatico elegante e complesso: al naso presenta note di miele, frutta matura come albicocca e pesca, accenni di mandorla e delicati sentori floreali. Al palato, il Verduzzo può essere secco o amabile, ma è celebre soprattutto nella versione passita, dove spiccano struttura decisa, dolcezza ben equilibrata da una piacevole freschezza e un finale leggermente tannico, non comune nei vini bianchi. I principali stili di Verduzzo includono vini secchi aromatici, versioni amabili e prestigiosi vini dolci da vendemmia tardiva o uve appassite, come il rinomato Verduzzo Friulano Passito DOCG. Si abbina perfettamente a formaggi stagionati ed erborinati, foie gras, dolci secchi della tradizione friulana e pasticceria secca a base di mandorle. Nelle versioni meno dolci accompagna ottimamente antipasti di pesce, carni bianche e piatti a base di verdure.