Vitigno bianco

Il Tocai Italico, noto anche come Friulano nella regione Friuli Venezia Giulia, è un vitigno a bacca bianca di antica tradizione italiana, apprezzato per la sua versatilità ed eleganza. Al naso offre un bouquet raffinato e complesso, con note predominanti di mandorla fresca, fiori di campo, erbe aromatiche e delicati sentori fruttati di mela verde, pera e agrumi. In bocca si distingue per una struttura equilibrata, freschezza vivace e un finale piacevolmente ammandorlato, che lo rende unico nel panorama dei vini bianchi italiani.

Le principali aree di coltivazione si trovano nel Friuli Venezia Giulia, soprattutto nelle zone di Collio, Colli Orientali del Friuli e Grave, ma piccole realtà sono presenti anche in Veneto e Lombardia. Il Tocai Italico viene vinificato sia in purezza sia in assemblaggio, dando vita prevalentemente a vini secchi e freschi, talvolta affinati in acciaio per esaltarne la fragranza, o in legno per maggiore complessità.

Grazie alla sua vibrante acidità e al carattere minerale, si abbina perfettamente a piatti a base di pesce, crostacei, antipasti di verdure, risotti alle erbe e formaggi freschi. Eccellente anche con prosciutto crudo di San Daniele e cucina regionale friulana.

Le regioni principali del vitigno Tocai Italico

Nessuna regione trovata per il vitigno Tocai Italico.