La Mondeuse è un vitigno autoctono principalmente coltivato nella regione della Savoia, in Francia, ma presente anche in alcune aree piemontesi. Esprime un profilo aromatico intenso, caratterizzato da note di frutti di bosco, come mora e ribes nero, affiancate da sentori speziati di pepe nero, liquirizia e sfumature violette. Al palato offre una struttura tannica ben definita, una vibrante acidità e una notevole persistenza, con ritorni fruttati e leggermente erbacei che concludono un sorso elegante e dinamico.
La Mondeuse viene vinificata prevalentemente in versione secca, dando origine a vini rossi profondi e corposi, adatti sia a un consumo giovane, dove esprime freschezza e vivacità, sia all’affinamento, capace di regalare evoluzioni più complesse e sfaccettate. In alcuni casi, viene utilizzata anche per blend, apportando struttura e aromaticità ai tagli locali.
È un vino che si esalta in abbinamento a piatti tipici di montagna come la fonduta, la raclette, salumi stagionati, arrosti di selvaggina e formaggi a media stagionatura. Grazie alla sua freschezza, si adatta perfettamente anche a preparazioni speziate e a ricette ricche di sapori.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata