Vitigno bianco

Il Blanc de Morgex è un vitigno autoctono a bacca bianca coltivato prevalentemente nella regione della Valle d’Aosta, in particolare nelle zone di Morgex e La Salle. Questo vitigno è famoso per la sua straordinaria resistenza alle basse temperature e per la capacità di esprimere al meglio le caratteristiche del terroir alpino.

Il profilo aromatico dei vini prodotti da Blanc de Morgex è raffinato e delicato. Al naso, emergono note floreali di biancospino, sambuco e fiori di campo, accompagnate da sentori fruttati di mela verde, pera e agrumi. Al palato si presenta fresco e vivace, con una spiccata acidità che dona equilibrio e una piacevole sapidità minerale. Il finale è persistente e fresco, spesso impreziosito da nuance erbacee.

I vini tipici sono il Valle d'Aosta Blanc de Morgex et de La Salle DOC, prodotti sia come vini fermi che come spumanti metodo classico, particolarmente apprezzati per la loro eleganza e finezza.

Gli abbinamenti ideali includono antipasti leggeri, piatti a base di pesce, frutti di mare, crostacei e formaggi freschi di montagna. Ottimo anche come aperitivo grazie alla sua vivace freschezza.

Le regioni principali del vitigno Blanc de Morgex

Nessuna regione trovata per il vitigno Blanc de Morgex.