Il Prëmetta è un raro vitigno autoctono della Valle d’Aosta, noto anche come “Prié Rouge”. I vini ottenuti da questo vitigno presentano un profilo aromatico delicato e distintivo, con sentori predominanti di frutti rossi freschi come fragolina di bosco, lampone e ribes, accompagnati da leggere note floreali e sfumature speziate di pepe bianco e timo selvatico. Al palato si distinguono per leggerezza e freschezza, tannini morbidi, un’acidità vivace e un finale piacevolmente minerale.
Le principali zone di coltivazione si trovano nella Valdigne, in particolare nei comuni di Morgex e La Salle, dove il clima alpino e i suoli sassosi conferiscono eleganza e finezza ai vini.
I vini a base di Prëmetta sono generalmente vinificati in purezza, risultando in vini rosati e rossi chiari, poco strutturati, da bere giovani per apprezzarne la fragranza. Possono anche essere prodotti in versione spumantizzata, sempre giocata sulla freschezza.
Ottimi in abbinamento ad antipasti di salumi tipici valdostani, formaggi a pasta semidura, piatti a base di funghi o pesce di acqua dolce, oppure con la classica fonduta valdostana.