Il Premetta è un vitigno autoctono della Valle d’Aosta, una delle varietà a bacca rossa più antiche e rare del panorama vitivinicolo italiano. Il suo profilo aromatico si contraddistingue per eleganti note di frutti rossi come lampone, fragolina di bosco e ribes, accompagnate da sottili sfumature floreali di rosa canina e leggere note speziate che ricordano il pepe bianco e la liquirizia. Al palato, i vini Premetta sono caratterizzati da una struttura leggera e tannini delicati, con una piacevole freschezza e un finale che richiama la mineralità dei terreni alpini.
Le principali zone di coltivazione si trovano nei vigneti terrazzati della Valle d’Aosta, soprattutto tra i comuni di Aymavilles e Morgex, dove il microclima favorisce la piena espressione varietale.
Generalmente vinificato in purezza, il Premetta dà vita a vini rossi giovani e fragranti, talvolta proposti anche nella versione rosé, sempre contraddistinti da beva facile e aromi intensi.
Perfetto in abbinamento con antipasti tipici valdostani, salumi delicati, piatti a base di pesce d'acqua dolce, carni bianche e torte salate, è ideale anche con formaggi freschi di montagna, esaltandone la delicatezza.