La Petite Arvine è un vitigno a bacca bianca originario del Vallese, in Svizzera, ma trova spazio anche nelle zone alpine italiane, in particolare in Valle d'Aosta. Il suo profilo aromatico è particolarmente distintivo: al naso offre note eleganti di pompelmo, fiori bianchi, rabarbaro e talvolta sentori minerali e di sale. Al palato si distingue per la vivacità e la freschezza della sua acidità, con un corpo di buon equilibrio e una piacevole sapidità che dona persistenza e profondità. Viene vinificata principalmente come vino bianco secco, anche se sono apprezzate alcune versioni semi-secche o tardive. I vini da Petite Arvine esprimono al meglio il carattere territoriale delle altitudini alpine, distinguendosi per purezza e precisione. Gli abbinamenti consigliati includono frutti di mare, crostacei, carpacci di pesce e piatti a base di verdure fresche. Da non sottovalutare l’abbinamento con formaggi freschi o a pasta semidura, risotti primaverili e pietanze a base di asparagi, che esaltano la spiccata freschezza e la mineralità del vino.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata