Il Mayolet è un antico vitigno autoctono della Valle d’Aosta, caratterizzato da una presenza limitata che ne esalta la rarità e il pregio. Questo vitigno a bacca nera dà origine a vini dal colore rosso rubino brillante, che al naso si distinguono per un profilo aromatico intenso e raffinato, con sentori predominanti di frutti rossi freschi come lampone, ribes e ciliegia, accompagnati da delicate note floreali di violetta e sfumature erbacee. Al palato si presenta morbido, fresco e leggermente tannico, offrendo una piacevole bevibilità e una struttura elegante, mai eccessivamente corposa.
Il Mayolet viene coltivato principalmente nei vigneti terrazzati della Valle d’Aosta centrale, in particolare nelle zone di Chambave, Aymavilles e Saint-Pierre, dove il clima fresco e le notevoli escursioni termiche favoriscono lo sviluppo dei suoi aromi caratteristici. I vini Mayolet si esprimono soprattutto come rossi giovani, da consumare entro pochi anni dalla vendemmia, anche se alcune vinificazioni possono essere affinate brevemente in legno.
Grazie alla loro leggerezza e versatilità, i vini Mayolet si abbinano perfettamente a piatti tipici della tradizione valdostana come la fonduta, la polenta concia, le carni bianche arrosto e i formaggi freschi o di media stagionatura.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata