Il Cornalin è un vitigno a bacca rossa di antiche origini, particolarmente apprezzato nella regione del Vallese in Svizzera, dove viene coltivato con attenzione e passione. Il suo profilo aromatico è raffinato: si distingue per note intense di frutta rossa matura come ciliegia, ribes e mora, con accenni speziati di pepe nero e leggerissime sfumature erbacee. Al palato, il Cornalin offre una struttura elegante, tannini setosi e un'acidità ben bilanciata, che conferisce freschezza e lunga persistenza gustativa. Oltre al Vallese, piccole parcelle di Cornalin si trovano anche nella Valle d'Aosta (dove è conosciuto come "Humagne Rouge"), ma è in Svizzera che esprime tutto il suo potenziale.
I vini tipici ottenuti da questo vitigno sono generalmente secchi, dal colore intenso e di media corposità, spesso vinificati in purezza per esaltarne la complessità aromatica e la finezza. Gli abbinamenti ideali prevedono piatti della tradizione alpina come carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati, funghi e piatti a base di polenta, valorizzando la versatilità e il carattere unico di questo affascinante vitigno.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata