L’Aligoté è un vitigno a bacca bianca originario della Borgogna, in Francia, e rappresenta una delle varietà storiche di questa regione accanto allo Chardonnay. Il profilo aromatico dell’Aligoté è caratterizzato da freschezza e vivacità, con note pronunciate di agrumi come limone e pompelmo, sentori di mela verde, fiori bianchi e, occasionalmente, leggere sfumature erbacee o di mandorla. Al palato, i vini prodotti da questo vitigno sono secchi, leggeri, dotati di una spiccata acidità e di un finale piacevolmente minerale.
Le principali zone di coltivazione si trovano nella Côte Chalonnaise, soprattutto a Bouzeron—unica denominazione d'origine dedicata esclusivamente all’Aligoté—ma è presente anche nel Mâconnais e in alcune zone della Côte d’Or.
L’Aligoté si esprime tipicamente come vino fermo giovane, ma viene anche utilizzato nella produzione di Crémant de Bourgogne, un vino spumante di qualità. È ideale per accompagnare piatti freschi e leggeri come ostriche, frutti di mare, carpacci di pesce, formaggi di capra e insalate gourmet. Il suo profilo acido lo rende anche il compagno perfetto per la famosa preparazione “Kir”, combinato con crème de cassis.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata