Vitigno rosso

Il Petite Rouge è un vitigno autoctono della Valle d’Aosta, considerato il cuore dell’enologia valdostana. I vini prodotti da questo vitigno si distinguono per un profilo aromatico fresco e fragrante, con note di frutti rossi come ciliegia, lampone e ribes, spesso accompagnate da delicati sentori floreali e leggere sfumature speziate. Al palato, la Petite Rouge offre una struttura leggera o di medio corpo, con una vivace acidità e tannini setosi, che contribuiscono a una grande piacevolezza e bevibilità. La principale regione di coltivazione è la Valle d’Aosta, in particolare le zone di Donnas, Arnad-Montjovet e Chambave, dove trova il suo habitat ideale grazie al clima alpino. I vini tipici della Petite Rouge sono generalmente rossi secchi, freschi, talvolta vinificati in purezza oppure assemblati con altri vitigni autoctoni per esaltare complessità ed equilibrio. Sono perfetti in abbinamento a piatti della tradizione valdostana come la fontina, la polenta concia, i salumi locali e carni in umido, ma si sposano anche con formaggi freschi e zuppe di legumi, esaltando le sfumature territoriali dei menu alpini.

Le regioni principali del vitigno Petite Rouge

Nessuna regione trovata per il vitigno Petite Rouge.

I vini a base di Petite Rouge

Maturità

Valle d'Aosta - Non specificato - 2022

Les Crêtes - Mon Rouge
Bottiglia (75cl)