Il Petit Rouge è un vitigno autoctono della Valle d’Aosta, considerato il cuore della tradizione enologica valdostana. Il suo profilo aromatico si distingue per sentori fini di frutti rossi freschi, come ciliegia, lampone e ribes, accompagnati da note floreali di violetta e leggere sfumature speziate. Al gusto offre una piacevole freschezza, tannini morbidi e una struttura equilibrata, esprimendo sapori vivaci di frutta croccante e una leggera vena minerale, dovuta ai terreni montani.
Le principali zone di coltivazione si trovano nella Valle d’Aosta, in particolare nelle aree di Torrette, Chambave e Nus, dove il Petit Rouge ricopre un ruolo fondamentale nelle denominazioni di origine locali, spesso vinificato sia in purezza che in blend.
I vini a base Petit Rouge si presentano tipicamente come rossi giovani, di media intensità cromatica, freschi e pronti da bere, ma alcune selezioni possono maturare in legno e sviluppare maggiore complessità. Gli abbinamenti consigliati includono antipasti valdostani, salumi tipici come la mocetta, fontina DOP, piatti a base di carne bianca e, nelle versioni più strutturate, arrosti leggeri e selvaggina da piuma.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata