Vitigno rosso

Il Corinto Nero è un antico vitigno autoctono della Sicilia, particolarmente diffuso nelle Isole Eolie, soprattutto sull’isola di Lipari. Questo vitigno si distingue per un profilo aromatico unico: esprime note delicate di frutti rossi maturi, come ciliegie e lamponi, arricchite da sentori speziati di pepe nero, accenni di erbe mediterranee e leggere sfumature floreali. Al palato il Corinto Nero si presenta elegante, caratterizzato da tannini morbidi e vellutati, una piacevole freschezza e un corpo armonioso, con una chiusura persistente leggermente minerale.

Le principali regioni viticole sono le Isole Eolie, ma piccoli appezzamenti si trovano anche in altre zone della Sicilia. I vini prodotti sono generalmente rossi secchi, dal carattere raffinato, oppure rosati vivaci, freschi e fragranti. Non è raro trovare vinificazioni in purezza o in blend con altri vitigni autoctoni come il Nero d’Avola.

Gli abbinamenti ideali includono piatti a base di pesce saporito come il tonno alla griglia, carni bianche, formaggi semi-stagionati e primi piatti con sughi mediterranei. Il Corinto Nero valorizza inoltre portate a base di capperi e olive, tipiche della cucina eoliana.

Le regioni principali del vitigno Corinto Nero

Nessuna regione trovata per il vitigno Corinto Nero.