Il Nocera è un antico vitigno autoctono a bacca nera tipico della Sicilia, in particolare delle province di Messina e, in misura minore, Catania. Questo vitigno si distingue per il suo profilo aromatico intenso e fresco, caratterizzato da note fruttate di ciliegia matura, prugna e ribes nero, con accenni floreali di violetta e leggere sfumature speziate. Al palato, il Nocera offre una struttura elegante, tannini morbidi e avvolgenti, una piacevole acidità e un finale persistente con ritorni di frutta rossa.
Le principali aree di coltivazione includono la zona nord-orientale della Sicilia, con particolare rilevanza nella produzione dei vini della DOC Faro, dove il Nocera viene spesso assemblato con Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio per creare vini di grande complessità e longevità.
I vini ottenuti da Nocera possono variare dallo stile giovane, fresco e fruttato a versioni più strutturate, destinate all’invecchiamento. Si prestano ad abbinamenti gastronomici con piatti della cucina mediterranea, come arrosti di carne bianca, selvaggina leggera, formaggi stagionati e primi piatti ricchi a base di sughi di carne o funghi.