Il Vermentino, conosciuto localmente in Corsica come Vermentinu, è un vitigno a bacca bianca di grande pregio, particolarmente apprezzato per la sua espressività aromatica e freschezza gustativa. Dal punto di vista olfattivo, il Vermentinu offre un bouquet elegante caratterizzato da profumi di agrumi, mela verde, pera e fiori bianchi, con delicate note di erbe aromatiche mediterranee e una sfumatura minerale distintiva. Al palato si distingue per la sua vivace acidità, la struttura equilibrata e una piacevole persistenza, che lo rendono estremamente versatile.
Le principali regioni vitivinicole in cui viene coltivato il Vermentinu sono la Sardegna (dove è chiamato Vermentino), la Liguria e, soprattutto, la Corsica, dove rappresenta uno dei pilastri della produzione locale, in particolare nelle denominazioni Patrimonio e Calvi.
I vini ottenuti da Vermentinu sono tipicamente bianchi secchi, freschi e minerali, talvolta affinati brevemente sur lies per maggiore complessità. Si accompagnano in modo eccellente a piatti di pesce, frutti di mare, crostacei, insalate mediterranee e formaggi freschi, valorizzando la cucina a base di prodotti locali e ingredienti del mare.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata