Il Semidano è un vitigno autoctono della Sardegna, particolarmente diffuso nella zona del Campidano e nella provincia di Oristano. Si caratterizza per un profilo aromatico elegante e delicato, con sentori di fiori bianchi, erbe aromatiche, agrumi e lievi note di mandorla. Al palato si distingue per una freschezza vivace, una buona struttura e una persistenza piacevolmente sapida, spesso accompagnata da una sottile mineralità che riflette il terroir sardo.
Le principali regioni viticole per la coltivazione del Semidano si trovano nel Campidano di Oristano, specialmente nell’area di Mogoro, dove è tutelato dalla denominazione Semidano di Sardegna DOC.
Lo stile tipico dei vini a base di Semidano è quello di bianchi fermi, secchi, giovani e fragranti, ma si trovano anche versioni leggermente più mature che esprimono maggior complessità. Il Semidano regala vini versatili, ideali per accompagnare piatti a base di pesce, frutti di mare, antipasti leggeri, carni bianche delicate e formaggi freschi. Ottimo anche con cucina locale, come fregola ai frutti di mare e bottarga.