Il Girò è un vitigno autoctono della Sardegna, noto per la produzione di vini rossi e liquorosi di grande carattere ed eleganza. Il profilo aromatico del Girò si distingue per note intense di frutta rossa matura, come ciliegia e mora, accompagnate da sentori floreali di violetta e leggere sfumature speziate di liquirizia e pepe nero. Al palato, i vini a base Girò offrono una struttura morbida e vellutata, con tannini delicati e una piacevole persistenza aromatica, spesso arricchita da una dolcezza naturale nei vini da dessert.
Le principali aree di coltivazione del Girò si trovano nel sud della Sardegna, in particolare nelle province di Cagliari e Oristano, dove beneficia del clima caldo e ventilato tipico dell’isola. Questo vitigno è alla base di vini tipici come il Girò di Cagliari DOC, prodotto sia nella versione secca che liquorosa.
Gli abbinamenti ideali vedono il Girò secco accompagnare carni rosse grigliate, salumi stagionati e piatti della cucina sarda tradizionale, mentre le versioni liquorose si sposano perfettamente con dolci secchi, pasticceria a base di mandorle e formaggi erborinati.