Vitigno bianco

Impanuto è un vitigno autoctono siciliano di antica tradizione, coltivato principalmente nella provincia di Trapani, in particolare nelle zone collinari che beneficiano di un clima mediterraneo caldo e ventilato. I vini ottenuti dall’Impanuto si distinguono per un profilo aromatico ricco e complesso: al naso emergono note di fiori bianchi, frutta a polpa gialla matura, agrumi e lievi sfumature erbacee, accompagnate da una delicata mineralità. Al palato, si caratterizzano per buona freschezza, struttura equilibrata e una piacevole persistenza, con richiami di frutta esotica e una leggera sapidità finale.

Gli stili di vino tipici prodotti con l’Impanuto spaziano dal bianco fermo giovane e vivace alle versioni più strutturate, talvolta affinate in legno, che sviluppano ulteriori nuance di frutta secca e miele. L’Impanuto è talvolta utilizzato anche in assemblaggi per conferire freschezza e complessità aromatica.

Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, i vini da Impanuto si sposano perfettamente con piatti a base di pesce, crostacei, frutti di mare, risotti primaverili e formaggi freschi. Ottimi anche con antipasti leggeri e verdure grigliate, valorizzando la cucina mediterranea e tradizionale siciliana.

Le regioni principali del vitigno Impanuto

Nessuna regione trovata per il vitigno Impanuto.