L’Ottavianello è un vitigno a bacca nera autoctono della Puglia, in particolare della zona di Brindisi e, più precisamente, riconosciuto come grande protagonista della DOC Ostuni. Il suo profilo aromatico è elegante e caratterizzato da note floreali di rosa e viola, accompagnate da sentori fruttati di ciliegia matura, fragola e leggera prugna, a cui si aggiungono talvolta nuance speziate di pepe bianco e lievi richiami erbacei. Al palato, l’Ottavianello si distingue per la sua freschezza, tannini morbidi e una struttura leggera ma equilibrata, il che rende i vini sia piacevoli da bere giovani che interessanti con un moderato affinamento.
Le regioni viticole principali sono situate in Puglia, con una particolare concentrazione nell’area di Ostuni. I vini tipici ottenuti dal vitigno Ottavianello sono prevalentemente rossi, a volte vinificati anche come rosati, esprimendo sempre delicatezza, freschezza e facilità di beva.
Gli abbinamenti consigliati includono antipasti di salumi, formaggi a pasta semidura, carni bianche arrosto, piatti di pesce saporito e primi piatti della cucina mediterranea. Ottimo anche con pizze dal condimento leggero e con verdure grigliate.