Il Malvasia Nera di Lecce è un vitigno autoctono pugliese che si distingue per la sua personalità unica e la sua versatilità enologica. Al naso esprime un profilo aromatico intenso e avvolgente, caratterizzato da note di frutta rossa matura come ciliegia e prugna, sentori floreali di violetta e leggere sfumature speziate. Al palato si presenta morbido e rotondo, con tannini vellutati e un equilibrio tra freschezza e struttura che regala una piacevole persistenza.
Questa varietà viene coltivata principalmente nel Salento, in particolare nelle province di Lecce, Brindisi e Taranto, dove beneficia del clima mediterraneo e dei terreni calcarei della zona. La Malvasia Nera di Lecce viene spesso vinificata in purezza o in uvaggio con il Negroamaro per la produzione di vini rossi e rosati tipici come il Salice Salentino DOC.
I vini prodotti da questo vitigno si abbinano particolarmente bene a piatti ricchi e saporiti della tradizione pugliese, quali agnello arrosto, selvaggina, salumi stagionati e formaggi intensi. Si esaltano anche accanto a primi piatti con sughi robusti e pietanze a base di melanzane.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata