Vitigno rosso

Il Pelaverga Piccolo è un vitigno autoctono piemontese, coltivato principalmente nel comune di Verduno e in alcune zone limitrofe delle Langhe. Dà origine a vini di colore rosso rubino brillante, caratterizzati da un profilo aromatico raffinato ed espressivo. Al naso, emergono delicate note speziate di pepe bianco, unite a sentori floreali di rosa e violetta, nuances di fragoline di bosco e talvolta accenni erbacei. Al palato si distingue per la sua freschezza, una struttura leggera e agile, tannini sottili e una piacevole sapidità che esalta la beva. I vini tipici ottenuti dal Pelaverga Piccolo sono principalmente rossi fermi, spesso vinificati in purezza, predisposti per essere consumati giovani, sebbene alcune versioni sappiano evolvere positivamente in bottiglia per pochi anni. Gli abbinamenti gastronomici ideali spaziano dai salumi tipici del Piemonte, come la salsiccia di Bra, ai primi piatti delicati, carni bianche, formaggi freschi e preparazioni a base di verdure e funghi. La versatilità e la caratteristica speziatura rendono questo vino particolarmente adatto anche alla cucina vegetariana e alla cucina asiatica leggera.

Le regioni principali del vitigno Pelaverga Piccolo

Nessuna regione trovata per il vitigno Pelaverga Piccolo.

I vini a base di Pelaverga Piccolo

Apice

Piemonte - Verduno Pelaverga - 2020

Comm. G.B. Burlotto
Bottiglia (75cl)