Il Chatus è un antico vitigno autoctono originario delle vallate dell’Ardèche, nel sud-est della Francia, ma trova una seconda patria anche nel Piemonte meridionale, specialmente nella zona del Cuneese. I vini ottenuti dal Chatus si contraddistinguono per un profilo aromatico intenso e complesso: al naso emergono note di frutti neri maturi come mora, prugna e ribes, arricchite da eleganti sentori speziati, sfumature di liquirizia e leggeri tocchi di tostatura dovuti spesso all'affinamento in legno. Al palato si presentano strutturati, vigorosi e dotati di un’acidità vivace, con tannini decisi e un finale persistente, talvolta leggermente balsamico.
I principali stili di vini Chatus sono rossi secchi, spesso predisposti ad un invecchiamento medio-lungo che permette di esaltare la complessità aromatica e l’equilibrio gustativo. L’abbinamento ideale prevede piatti ricchi e saporiti: carni rosse brasate, selvaggina, arrosti e formaggi stagionati, ma anche zuppe rustiche tipiche della cucina piemontese o francese. Un vino di carattere, capace di valorizzare pietanze tradizionali e gourmet.
Francia
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata