L’Avanà è un vitigno autoctono a bacca rossa tipico della regione Piemonte, in particolare delle vallate alpine della provincia di Torino come la Val di Susa e il Pinerolese. Il profilo aromatico dell’Avanà si caratterizza per delicate note floreali che ricordano la violetta e la rosa, accompagnate da sentori fruttati di lampone, ciliegia e fragola di bosco. Al palato, i vini prodotti da questo vitigno si distinguono per una struttura moderata, con tannini morbidi, una vivace freschezza e una piacevole leggerezza che li rende particolarmente versatili.
I principali stili di vino realizzati da Avanà spaziano dai rossi giovani e fruttati, talvolta leggermente mossi, fino agli uvaggi tradizionali come il celebre Valsusa DOC, spesso in blend con il Barbera e il Neretto. È raro trovare l’Avanà vinificato in purezza, ma quando accade si apprezza la sua immediatezza e fragranza.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, l’Avanà si accompagna perfettamente a salumi e formaggi freschi locali, antipasti piemontesi, piatti a base di carni bianche e torte salate. La sua freschezza lo rende ideale anche con primi piatti leggeri e con piatti tipici della tradizione montana.