Il Ruché è un vitigno autoctono piemontese, coltivato principalmente nelle colline dell’area di Castagnole Monferrato, all’interno della provincia di Asti. Questo vitigno si distingue per un profilo aromatico intensamente floreale, dominato da note di rosa, violetta e leggere sfumature speziate di pepe nero. Al palato rivela grande freschezza e morbidezza, con tannini setosi e una piacevole persistenza, accompagnata da sentori di frutti rossi maturi come ciliegia e lampone.
Le principali zone di produzione del Ruché sono i sette comuni attorno a Castagnole Monferrato, dove il microclima e i suoli calcarei contribuiscono alla complessità dei vini. I vini tipici da Ruché si presentano generalmente di colore rosso rubino brillante, corpo medio e buona struttura, spesso vinificati in purezza per esaltarne la tipicità aromatica.
Ideale per accompagnare piatti della tradizione piemontese, il Ruché si abbina perfettamente a salumi, carni bianche, risotti ai funghi e formaggi semistagionati. La sua aromaticità floreale e il tannino gentile lo rendono versatile anche con piatti speziati della cucina internazionale.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata