Vitigno rosso

Il Malvasia di Schierano è un vitigno autoctono a bacca nera originario del Piemonte, in particolare nelle zone collinari del Monferrato e dell’Astigiano. È noto per la sua capacità di dare vita a vini aromatici e delicatamente fruttati. Il profilo olfattivo si distingue per intensi sentori di rosa, violetta, lampone e fragolina di bosco, accompagnati da lievi note speziate. Al palato il vino si presenta fresco, morbido, di media struttura, con un piacevole equilibrio tra dolcezza e acidità.

Le principali regioni di coltivazione sono la provincia di Asti e, in misura minore, alcune zone limitrofe del basso Piemonte. La Malvasia di Schierano è principalmente vinificata in stile frizzante o spumante, spesso leggermente dolce, che esalta l’aromaticità tipica del vitigno e ne enfatizza la bevibilità.

Gli abbinamenti consigliati comprendono pasticceria secca, torte di frutta, crostate alle fragole o ai frutti rossi e dolci al cucchiaio. È ideale anche con formaggi freschi poco stagionati. Ottimo come vino da dessert o per occasioni conviviali, grazie alla sua leggerezza e al bouquet inconfondibilmente fragrante.

Le regioni principali del vitigno Malvasia di Schierano

Nessuna regione trovata per il vitigno Malvasia di Schierano.