Il Maceratino è un vitigno autoctono marchigiano, coltivato prevalentemente nelle province di Macerata e Ancona. Questo vitigno a bacca bianca regala vini eleganti e dalla spiccata personalità, spesso vinificati in purezza. Il profilo aromatico del Maceratino è fresco e delicato, caratterizzato da intense note floreali di acacia, glicine e biancospino, accompagnate da sentori fruttati di mela verde, pera e agrumi. Al palato si distingue per una buona acidità, struttura equilibrata e una piacevole sapidità che conferisce persistenza e slancio al sorso.
Le principali zone di produzione si concentrano nella denominazione Colli Maceratesi DOC, dove il Maceratino trova la sua più piena espressione. I vini realizzati da questo vitigno sono generalmente giovani, freschi e di pronta beva, sebbene alcune interpretazioni più strutturate possano evolvere positivamente per alcuni anni.
Perfetto come aperitivo, il Maceratino si abbina egregiamente ad antipasti di mare, crostacei, frutti di mare, pesce grigliato e formaggi freschi. La sua freschezza e leggera aromaticità valorizzano anche primi piatti a base di verdure e preparazioni a base di carni bianche delicate.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata