Vitigno rosso

Il Schiava Gentile è un vitigno autoctono a bacca rossa diffuso principalmente nelle regioni dell’Alto Adige e del Trentino. Il suo profilo aromatico è raffinato e delicato, caratterizzato da profumi di frutti rossi freschi come ciliegia, fragola e lampone, spesso arricchiti da sfumature floreali di viola e rosa. Al palato, offre una struttura leggera con tannini morbidi e una piacevole freschezza; si distingue per l’eleganza e la facilità di beva, presentando una moderata acidità e un finale armonioso e fruttato.

Le principali zone di coltivazione sono i pendii soleggiati dell’Alto Adige, in particolare nei dintorni di Bolzano, Merano e Caldaro, dove il microclima favorisce la produzione di vini di grande finezza. I vini a base di Schiava Gentile si presentano generalmente come rossi giovani, dall’alcol contenuto, talvolta elaborati anche in versione rosato (Kalterersee e St. Magdalener sono le denominazioni di riferimento).

In termini di abbinamenti, si sposano perfettamente con piatti leggeri della cucina regionale come affettati misti, speck, canederli, carni bianche arrosto e formaggi freschi o semistagionati, valorizzando la convivialità della tavola senza sovrastare i sapori delicati dei cibi.

Le regioni principali del vitigno Schiava Gentile

Nessuna regione trovata per il vitigno Schiava Gentile.

I vini a base di Schiava Gentile

Apice

Lombardia - Botticino - 2014

Rosso Piceno Superiore Italie
Bottiglia (75cl)