La Marsanne è un vitigno a bacca bianca originario della Valle del Rodano in Francia, ma trova espressione anche in Italia, soprattutto in Piemonte e Liguria, oltre che in alcune regioni del Nuovo Mondo come Australia e Stati Uniti. Questo vitigno regala vini dal colore dorato brillante, con un profilo aromatico complesso che spazia da note di pera matura, pesca e frutta a polpa gialla, fino a sentori floreali di camomilla, timo e delicate sfumature di miele e mandorla. Al palato la Marsanne si distingue per la sua morbidezza, una struttura piena e un’acidità moderata, con un piacevole finale leggermente ammandorlato e minerale.
I vini prodotti con Marsanne possono essere sia in purezza sia assemblati, in particolare con il vitigno Roussanne. Vanno da bianchi freschi e giovani, da gustare in breve tempo, a versioni più corpose e longeve, anche destinate all’invecchiamento in bottiglia e a maturazione in legno.
Gli abbinamenti ideali includono piatti a base di pesce ricco come branzino arrosto, crostacei, pollame in salsa leggera, formaggi di media stagionatura e piatti a base di verdure aromatiche. Si abbina perfettamente anche con la cucina mediterranea e specialità a base di funghi.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata