Vitigno bianco

Il Drupeggio è un antico vitigno autoctono a bacca bianca tipico del centro Italia, in particolare dell’Umbria e di alcune zone della Toscana e del Lazio. Il suo profilo aromatico si distingue per sentori delicati di fiori bianchi, mela verde, pesca e agrumi, accompagnati da leggere note erbacee e mandorlate, il tutto su una struttura gustativa fresca, moderatamente sapida e di buona persistenza. Il Drupeggio viene prevalentemente vinificato in purezza o insieme ad altri vitigni autoctoni nei blend tradizionali, soprattutto nella Denominazione Orvieto DOC, dove apporta eleganza e finezza ai vini bianchi secchi, ma può essere anche utilizzato nella produzione di vini leggermente amabili o passiti, grazie al suo buon equilibrio tra dolcezza e acidità. Tra gli abbinamenti gastronomici consigliati, si distingue per la versatilità con antipasti delicati, piatti a base di pesce, carni bianche leggere e formaggi freschi o di media stagionatura. La sua freschezza lo rende ideale anche con zuppe di verdure, primi piatti a base di erbe aromatiche e fritti leggeri.

Le regioni principali del vitigno Drupeggio

Drapeau Italie Italia

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

I vini a base di Drupeggio

Gioventù

Umbria - Orvieto - 2024

Piccini
Bottiglia (75cl)
Maturità

Umbria - Orvieto - 2020

Cardèto - Rupestro
Bottiglia (75cl)