La Roussanne è un vitigno a bacca bianca originario della Valle del Rodano, apprezzato per eleganza e complessità. Il profilo aromatico è raffinato: ricorda fiori bianchi, camomilla, albicocca, pera matura e talvolta note di miele, nocciola e spezie dolci. Al palato offre struttura e freschezza, con buona acidità e corpo pieno; i vini possono evolvere acquisendo sfumature di mandorla e nuances minerali.
Le principali zone di coltivazione si trovano nel Rodano settentrionale (Hermitage, Crozes-Hermitage, Saint-Joseph), ma la Roussanne è presente anche nella Savoia, nel sud della Francia e, fuori dall’Europa, in California e Australia.
I vini tipici da Roussanne includono monovarietali eleganti ma anche blend con Marsanne, spesso affinandosi in legno per aumentarne complessità. Sono bianchi secchi, strutturati e longevi, in grado di regalare grande profondità sia giovani sia dopo maturazione.
Gli abbinamenti consigliati comprendono piatti raffinati come crostacei, pesce al forno, carni bianche (in particolare pollame arrosto), formaggi a pasta morbida ed erborinati. Ottimo anche con piatti a base di funghi o risotto agli asparagi.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata