Vitigno bianco

Il Procanico è una varietà di uva a bacca bianca tradizionalmente coltivata in alcune delle più rinomate regioni vitivinicole dell’Italia centrale, in particolare nell’Umbria e nel Lazio, dove è spesso identificato come una delle componenti principali degli storici Orvieto DOC. Dal punto di vista sensoriale, il Procanico si distingue per un profilo aromatico delicato, caratterizzato da sentori floreali di acacia e biancospino, sfumature di frutta a polpa bianca come mela, pera e pesca, oltre a leggere note agrumate e di mandorla amara. In bocca offre freschezza e vivacità, sostenute da una buona acidità, con un finale asciutto e armonioso che invita al sorso successivo.

I vini ottenuti da Procanico si presentano generalmente di colore giallo paglierino chiaro, sia nelle versioni secche che amabili, e in alcuni casi come base per vini passiti. Il suo stile più tipico è quello di un vino bianco leggero, aromatico e rinfrescante, ideale come aperitivo o in abbinamento a piatti di pesce d’acqua dolce, crostacei, antipasti leggeri e formaggi freschi. Notevole anche l’abbinamento con risotti alle erbe e frittate primaverili, dove la finezza del Procanico esalta i sapori senza sovrastarli.

Le regioni principali del vitigno Procanico

Drapeau Italie Italia

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

I vini a base di Procanico

Maturità

Umbria - Orvieto - 2022

Castello della Sala - San Giovanni della Sala
Bottiglia (75cl)
Maturità

Umbria - Non specificato - 2023

Santa Cristina - Campogrande
Bottiglia (75cl)
Maturità

Umbria - Vini dell'Umbria - 2023

Antinori
Bottiglia (75cl)