Vitigno bianco

Il Bombino Bianco è un vitigno autoctono a bacca bianca diffuso principalmente nelle regioni della Puglia e dell’Abruzzo, con presenze significative anche in Molise e Lazio. Questo vitigno si distingue per la sua notevole produttività e la capacità di dare origine a vini freschi e delicati, dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli.

Il profilo aromatico del Bombino Bianco è caratterizzato da note floreali di biancospino e camomilla, arricchite da sentori fruttati di pera, mela verde e agrumi. Al palato, si presenta con una piacevole freschezza, una buona acidità e una leggera sapidità, offrendo sensazioni di leggerezza e beva scorrevole. Alcune versioni, più maturate, possono acquisire sfumature di frutta secca e leggere note minerali.

I principali stili di vino prodotti da questo vitigno includono vini fermi, spumanti metodo Charmat e, in alcuni casi, vini passiti. Il Bombino Bianco dà il meglio di sé come vino giovane, esprimendo in pieno la sua vivacità e fragranza.

Per quanto riguarda gli abbinamenti, si sposa perfettamente con piatti a base di pesce, frutti di mare, antipasti leggeri, verdure grigliate e formaggi freschi, esaltando la cucina mediterranea e le preparazioni semplici ma aromatiche.

Le regioni principali del vitigno Bombino Bianco

Drapeau Italie Italia

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

I vini a base di Bombino Bianco

Maturità

Puglia - Cacc'e mmitte di Lucera - 2022

Alberto Longo - Cacc'e Mimitte di Lucera
Bottiglia (75cl)
Apice

Puglia - Locorotondo - 2021

Cardone
Bottiglia (75cl)