Il Barbarossa è un raro e pregiato vitigno autoctono italiano, principalmente coltivato nelle regioni dell’Emilia-Romagna e in alcune zone limitrofe dell’Abruzzo e del Piemonte. Si distingue per il suo colore rosso rubino intenso e per un bouquet aromatico ricco e complesso: al naso emergono note di frutti rossi maturi come ciliegia e lampone, accompagnate da sentori di spezie dolci, violetta e lievi accenni erbacei. Al palato presenta una struttura equilibrata, con tannini morbidi e una piacevole freschezza; il gusto è persistente, caratterizzato da sfumature fruttate e speziate, talvolta con lievi richiami alla liquirizia.
I vini prodotti dal Barbarossa spaziano da versioni giovani, fresche e fruttate a declinazioni più strutturate, adatte all’affinamento in legno, in cui si amplificano complessità e profondità aromatica. Ideali per accompagnare primi piatti della tradizione emiliana, carni rosse grigliate, arrosti e salumi stagionati; si apprezzano anche in abbinamento a formaggi semi-stagionati e piatti a base di funghi. Il Barbarossa, con la sua personalità decisa ed elegante, rappresenta una scelta distintiva e raffinata per gli estimatori dei vini italiani autoctoni.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata