Vitigno bianco

Il Raffiat de Moncade è un vitigno a bacca bianca raro, originario della regione sud-occidentale della Francia, e particolarmente diffuso nei Pirenei Atlantici, in particolare nel Béarn. Il profilo aromatico di questo vitigno è fine e delicato: al naso offre sentori floreali di biancospino e fiori bianchi, accompagnati da leggere note fruttate di mela verde, pera e talvolta un accenno di agrumi. Al palato si distingue per una freschezza vivace e una moderata struttura, con un finale leggermente minerale che valorizza la sua eleganza naturale.

Le principali regioni di coltivazione del Raffiat de Moncade sono limitate al Béarn, spesso in blend con altri vitigni autoctoni come il Gros e Petit Manseng. Trova la sua massima espressione nei vini bianchi secchi, che esaltano la sua acidità equilibrata e la piacevole persistenza aromatica. In alcuni casi, è impiegato anche nella produzione di vini dolci o vini locali tipici.

Grazie alla sua freschezza, il Raffiat de Moncade si abbina egregiamente ad antipasti di mare, pesce alla griglia, crostacei, formaggi freschi e piatti vegetariani a base di verdure di stagione.

Le regioni principali del vitigno Raffiat de Moncade

Nessuna regione trovata per il vitigno Raffiat de Moncade.