Vitigno rosso

Il Terrano è un vitigno autoctono a bacca rossa, tipico dell’altopiano del Carso, presente principalmente nelle regioni Friuli Venezia Giulia e Slovena del Carso. All’olfatto si distingue per un profilo aromatico fresco e intenso, con note di frutti rossi croccanti, in particolare lampone, ribes e amarena, accompagnate da accenni di violetta e una sfumatura minerale distintiva, dovuta ai terreni ricchi di ferro della zona d’origine. Al palato, il Terrano offre una sorprendente acidità, tannini vivaci ma gentili e un corpo medio, con una chiusura piacevolmente sapida e persistente. I vini prodotti sono generalmente secchi, giovani e vibranti, caratterizzati da una spiccata freschezza e integrità del frutto, sebbene alcune versioni prevedano un breve affinamento per integrare ulteriormente la struttura. È ideale in abbinamento con salumi locali, piatti di carne rossa alla griglia, selvaggina leggera e formaggi stagionati, ma si sposa ottimamente anche con preparazioni a base di funghi e zuppe robuste, valorizzando le tradizioni gastronomiche del territorio carsico.

Le regioni principali del vitigno Terrano

Nessuna regione trovata per il vitigno Terrano.