Il Picolit è un vitigno autoctono a bacca bianca della regione Friuli-Venezia Giulia, rinomato per la produzione di vini dolci di grande pregio. Il profilo aromatico del Picolit è estremamente elegante, con sentori di miele, albicocca secca, pesca, fiori d’acacia e leggere note di frutta esotica candita. Al palato si distingue per una dolcezza equilibrata da una vibrante acidità, che conferisce freschezza e struttura; emergono nuance di mandorla, agrumi, vaniglia e una lunga persistenza aromatica. Le principali zone di coltivazione sono i Colli Orientali del Friuli e, in misura minore, alcune aree della Slovenia.
I vini prodotti da Picolit sono generalmente passiti o vendemmiati tardivamente, spesso in espressioni monovitigno. Si presentano di colore dorato brillante, dal corpo setoso e di grande raffinatezza. Grazie alla concentrazione zuccherina e all’intensità degli aromi, il Picolit si presta magnificamente come vino da meditazione oppure in abbinamento con foie gras, formaggi erborinati, dolci a base di mandorle o pasticceria secca. Ideale anche con paté o dessert raffinati, elevando ogni degustazione a un’esperienza sensoriale esclusiva.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata