Vitigno bianco

Il Picolit è un vitigno autoctono a bacca bianca della regione Friuli-Venezia Giulia, rinomato per la produzione di vini dolci di grande pregio. Il profilo aromatico del Picolit è estremamente elegante, con sentori di miele, albicocca secca, pesca, fiori d’acacia e leggere note di frutta esotica candita. Al palato si distingue per una dolcezza equilibrata da una vibrante acidità, che conferisce freschezza e struttura; emergono nuance di mandorla, agrumi, vaniglia e una lunga persistenza aromatica. Le principali zone di coltivazione sono i Colli Orientali del Friuli e, in misura minore, alcune aree della Slovenia.

I vini prodotti da Picolit sono generalmente passiti o vendemmiati tardivamente, spesso in espressioni monovitigno. Si presentano di colore dorato brillante, dal corpo setoso e di grande raffinatezza. Grazie alla concentrazione zuccherina e all’intensità degli aromi, il Picolit si presta magnificamente come vino da meditazione oppure in abbinamento con foie gras, formaggi erborinati, dolci a base di mandorle o pasticceria secca. Ideale anche con paté o dessert raffinati, elevando ogni degustazione a un’esperienza sensoriale esclusiva.

Le regioni principali del vitigno Picolit

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

I vini a base di Picolit

Apice

Friuli Venezia Giulia - Picolit - 2015

Pighin - 2015
Bottiglia (50cl)
Maturità

Litorale - Collio Goriziano - 2022

Šcurek - Stara Brajda Old vineyard White
Bottiglia (75cl)
Apice

Friuli Venezia Giulia - Colli Orientali del Friuli - 2013

La Viárte - Sium riserva
Mezza bottiglia (37,5cl)