Il Cagnina, noto anche come Refosco, è un vitigno autoctono dell’Emilia-Romagna, particolarmente coltivato nella zona di Forlì-Cesena e lungo la riviera romagnola. Il vino che ne deriva si contraddistingue per un colore rosso rubino brillante dai riflessi violacei e un profilo aromatico intenso e fragrante. Al naso si percepiscono sentori fruttati di fragola, lampone, ciliegia e talvolta note floreali che si intrecciano a richiami delicatamente speziati. Al palato si rivela morbido, leggermente abboccato, con una piacevole freschezza e tannini poco invadenti che ne esaltano la bevibilità. Le versioni più tipiche sono quelle giovani, vinificate in acciaio, spesso leggermente amabili e vivacizzate da una sottile frizzantezza naturale. Talvolta si produce anche in versione secca. Il Cagnina si abbina perfettamente a piatti della tradizione romagnola come la ciambella, le castagne arrostite, i dolci secchi alle mandorle e le crostate di frutta rossa; si sposa inoltre con formaggi freschi e salumi delicati, offrendo un accompagnamento ideale a momenti conviviali e occasioni informali.