Il Pagadebit, noto anche come Bombino Bianco, è un vitigno a bacca bianca tradizionalmente coltivato in Emilia-Romagna, in particolare nelle province di Forlì-Cesena e Ravenna. Il nome "Pagadebit" deriva dalla fiducia dei viticoltori nella sua produttività costante, tanto da poter "pagare i debiti" anche nelle annate difficili. Il profilo aromatico di questo vitigno si distingue per delicate note floreali, come biancospino e camomilla, accompagnate da sentori fruttati di mela verde, pera e occasionali richiami di agrumi. Al palato si mostra fresco, leggero e piacevolmente secco, con una buona acidità e una struttura semplice ma armonica.
I vini Pagadebit sono tipicamente prodotti come bianchi fermi, anche se si trovano versioni frizzanti e spumantizzate che esaltano ulteriormente la freschezza e la vivacità del vitigno. Questi vini sono ideali come aperitivo e si abbinano perfettamente a piatti a base di pesce, crostacei, antipasti leggeri, frittate ed erbe aromatiche. Eccellente anche con la cucina vegetariana e i formaggi freschi, il Pagadebit rappresenta una scelta elegante e versatile per valorizzare i sapori della tradizione gastronomica romagnola.