Il Montuni è un vitigno a bacca bianca originario dell’Emilia-Romagna, particolarmente diffuso nelle province di Bologna, Ferrara e Modena. Questo vitigno si distingue per la sua freschezza e le sue caratteristiche aromatiche raffinate. Al naso, il Montuni offre profumi intensi e fragranti con note floreali, di fiori bianchi e sfumature fruttate che ricordano la mela verde, la pera e talvolta la pesca bianca. Al palato si presenta vivace, leggermente acidulo e di medio corpo, con una buona sapidità e una piacevole persistenza gustativa che mantiene la freschezza del frutto.
Il Montuni viene solitamente vinificato come vino bianco secco o leggermente abboccato, anche spumante, esaltando così la sua componente aromatica e la vivacità. I vini ottenuti sono ideali come aperitivi o in accompagnamento a piatti della tradizione regionale.
Negli abbinamenti gastronomici, il Montuni si sposa al meglio con antipasti leggeri, fritture di pesce, risotti ai frutti di mare e formaggi freschi. È eccellente anche con preparazioni a base di verdure e piatti tipici della cucina emiliana, evidenziando la versatilità e la piacevolezza di questo vitigno autoctono.