Il Courbu è un vitigno a bacca bianca originario del sud-ovest della Francia, apprezzato soprattutto nelle denominazioni basche e del Béarn. Aromaticamente, il Courbu si distingue per note eleganti di fiori bianchi, agrumi maturi, pera e leggere sfumature di erbe aromatiche; al palato offre una freschezza spiccata, una buona struttura e una piacevole persistenza, con accenti minerali e una lieve morbidezza che bilancia la sua naturale acidità.
Le principali regioni vitivinicole dove si coltiva questo vitigno sono il Jurançon e il Pacherenc du Vic-Bilh, spesso in assemblaggio con altri autoctoni quali Petit Manseng e Gros Manseng, contribuendo complessità e freschezza ai vini locali.
I vini prodotti con Courbu includono sia espressioni secche sia versioni dolci (vendemmie tardive), caratterizzate da eleganza, equilibrio e longevità. Questi vini presentano una buona predisposizione alla maturazione in bottiglia, rivelando nel tempo aromi più complessi di miele e frutta secca.
In termini di abbinamenti gastronomici, si consiglia il Courbu con piatti di pesce grasso (come il salmone), formaggi freschi di capra, pollame in salsa cremosa e cucina basca tradizionale, dove la freschezza e la struttura del vino valorizzano sapori intensi e iodati.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata