Il Malvasia di Candia Aromatica è un vitigno a bacca bianca di grande pregio, apprezzato per il suo profilo aromatico spiccatamente floreale e fruttato. Al naso si distinguono note intense di gelsomino, fiori d’arancio, miele, pesca matura e albicocca, accompagnate da delicate sfumature agrumate e di erbe aromatiche. Al palato offre una buona struttura, con freschezza vivace, una gradevole morbidezza e una persistenza aromatica che richiama i sentori percepiti all’olfatto.
Le principali regioni vocate alla coltivazione della Malvasia di Candia Aromatica sono l’Emilia-Romagna, in particolare le province di Parma, Piacenza e Reggio Emilia. Qui il vitigno viene tradizionalmente vinificato sia in versione secca sia amabile, spesso con leggera spumantizzazione, ma trova anche eccellenti espressioni come vino passito.
Gli stili tipici spaziano da vini giovani, freschi e aromatici a spumanti fragranti e vivaci, fino a passiti ricchi e complessi. Gli abbinamenti ideali vedono la Malvasia di Candia Aromatica accostata ad antipasti di salumi, formaggi freschi o stagionati, primi piatti delicati, pesce, crostacei e dolci lievitati, esaltando così la sua straordinaria versatilità gastronomica.