Il Manseng Noir è un vitigno autoctono della regione sud-occidentale della Francia, in particolare diffuso nel territorio del Béarn e nella zona dell’Armagnac. Questo vitigno a bacca nera si distingue per un profilo aromatico intrigante, caratterizzato da note di frutti rossi freschi come ciliegia, ribes e prugna, accompagnate da sfumature speziate e un leggero sentore erbaceo. Al palato, i vini ottenuti dal Manseng Noir si rivelano freschi e vivaci, con tannini moderati e una piacevole acidità che conferisce eleganza e longevità.
Tradizionalmente coltivato in piccole quantità, il Manseng Noir viene utilizzato sia in vinificazioni in purezza sia in assemblaggi, per la produzione di vini rossi leggeri e fragranti, talvolta destinati anche a vini rosati. Questi vini si distinguono per la loro immediatezza, la struttura delicata e la facilità di beva.
Gli abbinamenti ideali includono piatti tipici della cucina regionale come confit d’anatra, salumi artigianali, formaggi a pasta semidura e preparazioni a base di carni bianche. Ottimo anche con piatti a base di verdure grigliate e risotti ai funghi, grazie alla sua freschezza e versatilità gastronomica.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata