Il Caladoc è un vitigno a bacca nera nato dall’incrocio tra Grenache e Malbec, apprezzato per la sua adattabilità e per le sue interessanti doti organolettiche. Dal punto di vista aromatico, il Caladoc offre un bouquet ricco e invitante, caratterizzato da note di frutti rossi maturi come ciliegia, lampone e ribes, affiancate da sentori floreali e un sottofondo speziato che ricorda il pepe nero. Al palato i vini di Caladoc sono di medio corpo, freschi, con tannini morbidi e una piacevole struttura fruttata; si distinguono spesso per la loro rotondità e un finale persistente.
Le principali aree di coltivazione si trovano nella regione francese del Languedoc, anche se la sua diffusione cresce in altre aree del Mediterraneo, tra cui alcune zone sperimentali in Italia. Il Caladoc viene vinificato sia in purezza, dando vini giovani, vivaci e fruttati, sia in assemblaggio con altri vitigni locali per apportare morbidezza e complessità.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Caladoc si sposa perfettamente con piatti a base di carni bianche o rosse leggere, pollame arrosto, salumi, formaggi freschi e primi piatti a base di sughi di carne o verdure grigliate.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata